BENVENUTI IN RACOF

Dal 1984 la RACOF s.r.l si è specializzata nella selezione, raccolta e surgelazione delle materie prime carnee. Il costante mutare delle richieste di mercato ed i vincoli imposti dalle normative vigenti in campo europeo hanno portato da molti anni la RACOF s.r.l. ad investire sulla soddisfazione del cliente.

Grazie ad innovativi sistemi di trasporto a temperatura controllata e modernissimi sistemi di produzione, la RACOF s.r.l vanta una produzione giornaliera di 100 T di prodotto qualitativamente superiore con caratteristiche chimico-organiche e microbiologiche di assoluta eccellenza.

I prodotti terminato il processo di surgelazione, sono trasferiti per mezzo di una navetta a gestione informatica all’interno del magazzino robotizzato d’ultima generazione mantenuto alla temperatura di T<-20°C. La catena del freddo è mantenuta dal momento del ritiro delle materie prime fino alla consegna al cliente.

I lotti sono gestiti in completa automatizzazione dall’impianto, evitando errori di identificazione. E’ garantita la corretta rotazione delle scorte nel rispetto del principio “F.I.F.O”.

LA NOSTRA STORIA

2016

Recentemente l’azienda ha sviluppato un prodotto di nuova concezione, in grado di far fronte alla diverse esigenze dei clienti produttori di Pet Food: dal 2016 è attivo l’impianto di trasformazione di proteine in aminoacidi e di estrazione di oli.

2000

Spostamento dell’attività a Traversetolo (PR) con una superficie coperta di oltre 4500 m2 ed un impianto con capacità di lavorazione giornaliera di 100 tonnellate. Nel corso degli anni, la società ha progressivamente ampliato la capacità del magazzino di stoccaggio, ammodernato gli impianti e incrementato la propria capacità lavorativa: oggi Racof è una realtà di 10000m2 coperti con capacità produttiva oltre le 150 tonnellate giornaliere.

1984

Anno di costituzione della società Racof, a Quattro Castella (RE), primo impianto specializzato nella conservazione della carne per la produzione di Pet Food. La società si è conquistata ben presto l’apprezzamento di importanti produttori di prodotti umidi, sia in Italia che nel resto d’Europa, e ha acquisito la fiducia dei suoi fornitori, che ha selezionato accuratamente in base a standard qualitativi di eccellenza. Data la particolarità delle carni, la società ha costituito due aziende di trasporto, con automezzi dedicati e studiati per la logistica dei propri prodotti.