LAVORAZIONE
Grazie a costanti ricerche e ad appositi macchinari, Racof mette in atto un ciclo di produzione accurato, sicuro e capace di offrire al cliente elevata qualità, sia da un punto di vista organolettico che per quanto riguarda la conservazione. Tramite specifiche fasi di selezione, controllo qualità, sezionamento, refrigerazione, surgelamento e/o trasformazione di prodotti carnei notevolmente qualitativi, l’azienda è ad oggi una risorsa e un punto di riferimento affidabile per numerose categorie di clienti e produttori.
MATERIE PRIME
Le materie prime utilizzate sono di origine Avicola, Suina, Bovina, Ovina, Cunicola, Ittica, etc. È volta una particolare attenzione alla fase della selezione: all’arrivo dei prodotti, viene effettuato un attento controllo qualità, seguendo la consolidata esperienza degli addetti e i criteri legislativi in vigore nel settore. Le materie prime selezionate passeranno alla successiva lavorazione, portando fino al termine del procedimento delle caratteristiche uniche, sia organolettiche che da un punto di vista della genuinità.
PROCEDURE A NORMA DI LEGGE
Racof effettua la lavorazione dei prodotti carnei, rispettando appieno le norme e i regolamenti degli enti di controllo, e promuovendo l’impegno per la Qualità e per la Sicurezza Alimentare lungo tutta la filiera. Il nostro sistema qualità, certificato ISO 9001:2015 e ISO 22000:2005, permette la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto. L’assenza di contaminanti metallici è garantita e la presenza di contaminanti chimici e microbiologici è tenuta sotto controllo tramite analisi chimico analitiche e microbiologiche.