SELEZIONATI E GARANTITI
Il costante mutare delle richieste di mercato e le normative vigenti in campo europeo hanno portato da molti anni la RACOF s.r.l ad investire sulla soddisfazione del cliente.
Credere nelle ricerche volte all’ottimizzazione dei sistemi di produzione e allo sviluppo dei nuovi sistemi di trasporto e conservazione, ha significato affermarsi sul mercato come un’industria primeggiante nel settore.
Il sistema qualità RACOF permette la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera, garantendo in qualsiasi momento l’identificazione e lo storico di vita per ogni lotto di produzione ed ogni suo componente.
Ciò in risposta alle norme ed ai regolamenti degli enti di controllo e alle esigenze dei clienti.
QUALITA’ E SICUREZZA DEL PRODOTTO
La sicurezza del prodotto è garantita dai numerosi controlli qualitativi applicati lungo tutta la filiera:
– La qualità organolettica è costantemente monitorata dagli adetti controllo qualità al ricevimento merce.
– L’assenza da contaminanti metallici è garantita da numerosi metal detector presenti sulle linee di processo,
– La presenza di contaminanti chimici e microbiologici è tenuta sotto controllo dalle analisi chimico analitiche e microbiologiche effettuate nel rispetto della normativa vigente.
La RACOF s.r.l. ha un sistema certificato FSSC22000.


LA POLITICA DI RACOF S.R.L
Racof attua un sistema di gestione aziendale conforme alla norma FSSC22000 per l’attività di cernita, sezionamento, refrigerazione, surgelamento sotto forma di piastre di materie prime di categoria 3 (REG. CE 1069/2009 e s.m.i).
Racof si impegna a garantire l’igiene delle produzioni e la sicurezza dei propri prodotti che considera un prerequisito assoluto e non negoziabile della Qualità e Sicurezza alimentare, al pari della conformità alle leggi e regolamenti vigenti e alla tutela ambientale.
La politica per la qualità, definita dall’alta Direzione, è la seguente:
- soddisfazione del cliente (capacità di ottenere l’obiettivo comunicato e richiesto dal cliente, miglioramento continuo del prodotto);
- offrire la massima sicurezza igienica sui prodotti e su tutte le fasi di lavorazione connesse all’azienda ed all’organizzazione, dimostrando la capacità di controllare i potenziali pericoli.
- miglioramento continuo aziendale (miglioramento delle fasi di lavoro e degli impianti anche per quanto riguarda la sicurezza, miglioramento del prodotto, miglioramento delle condizioni di benessere delle risorse umane e della loro opportunità di crescita personale);
- coinvolgere la clientela nelle attività di gestione attraverso l’attenta analisi dei consigli, dei suggerimenti e dei reclami ai quali la nostra azienda s’impegna a rispondere,
- monitorare e misurare le prestazioni del sistema di gestione attraverso un opportuno sistema di indici di servizio e processo
- Introdurre ed applicare procedure di sorveglianza al fine di controllare la realizzazione della presente politica anche attraverso la conduzione di audit periodici volti alla verifica dell’efficienza e dell’’adeguatezza delle misure adottate per la gestione di situazioni di emergenza.
Essa:
- è appropriata agli scopi dell’organizzazione,
- è comprensiva dell’impegno al soddisfacimento dei requisiti ed al miglioramento contino dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità,
- prevede un quadro strutturale per definire e riesaminare gli obiettivi per la qualità,
- viene comunicata a tutti i livelli mediante l’affissione nella bacheca aziendale; lo scopo è quello di una sua comprensione da parte del personale.
- viene sostenuta dal vertice della Direzione dell’azienda, attuata mediante il Sistema Qualità e riesaminata per accertare la continua idoneità.
L’azienda è impegnata a promuovere l’impegno per la Qualità lungo tutta la filiera aziendale, affinché tutti i dipendenti/collaboratori siano partecipi e protagonisti fondamentali dei risultati aziendali, attraverso la comprensione dei loro compiti e lo sviluppo delle loro competenze.
Per attuare quanto sopra, l’azienda si impegna costantemente promuovendo la diffusione e comprensione della Politica per la Qualità a tutti i livelli aziendali e attuando attività formative costanti.
Mamiano di Traversetolo, 20/10/2019